Tra i sette Colli di Roma quello Capitolino ospita i primi momenti della genesi di Roma Celeste. La grande storia cominciò con una visione: l’annuncio del cristianesimo

Dalla leggenda alla storia spirituale di uno dei Colli più importanti di Roma Celeste
Tra i sette Colli di Roma quello Capitolino ospita i primi momenti della genesi di Roma Celeste. La grande storia cominciò con una visione: l’annuncio del cristianesimo
Nel 1200 a.C. dalle sponde dell’Asia Minore venne spazzata via la città omerica e poco dopo nella penisola italica comparve la primitiva Urbe. Fu così che nacque l’erede del mito
Fu qui che Ottaviano vide chi avrebbe sconvolto il suo impero: gli apparve la Madonna con il Bambino. Quando lui regnava Cristo nasceva. Oggi in quel punto c’è la basilica dell’Aracoeli
Le divinità cominciarono a morire nell’ottobre 312 d.C. Costantino non volle ringraziare i numi per la vittoria ottenuta a Ponte Milvio. E offrì la sua fedeltà a Gesù che l’aveva ispirato
Grandezza, universalità e trascendenza della Roma imperiale hanno raggiunto la loro piena espressione con l’avvento del cristianesimo. Ma si vedono anche i primi segni dell’Apocalisse