Le cattedrali sono espressioni viventi della fede. Ma sono diventate musei. “Venite saliamo al monte del Signore e adoriamo nel suo santo tempio”: questo è il senso profondo della visita

Miracoli, architettura mistica, esorcismi e messaggio “celeste” dei monumenti: la basilica rivelata
Le cattedrali sono espressioni viventi della fede. Ma sono diventate musei. “Venite saliamo al monte del Signore e adoriamo nel suo santo tempio”: questo è il senso profondo della visita
La strada inaugurata nel 1937 per ricordare i Patti Lateranensi tra Stato e Vaticano. Ma c’è anche un senso spirituale: collegare sacro e profano, Piazza San Pietro con il Lungotevere
Si trova al centro dello slargo davanti alla basilica. Sul basamento è scolpito l’esorcismo pronunciato da sant’Antonio da Padova a una donna vessata dal demonio
Un sampietrino ricorda l’attentato del 13 maggio 1981 a san Giovanni Paolo II. A sparare il terrorista turco Alì Agca. Una pallottola nella corona della Madonna di Fatima
Quei 284 fusti fatti per un unico scopo: accogliere nel cuore della cristianità i pellegrini provenienti da tutto il mondo, “anche gli infedeli”. Dall’alto il saluto di 162 illustri della Chiesa
Una volta l’intera superficie era il circo dell’imperatore Caligola. La statua dell’Apostolo con i doni del Signore rendono Roma Celeste emblema della misericordia universale
Bonifacio VIII lo indisse dal Laterano e lo rese solenne annunciandolo dal Vaticano. All’evento anche il sommo poeta Dante. Pio XII: la colpa del mondo? Aver perso il senso del peccato
Il monumento sopra alla Tomba di Pietro e sotto la scritta con le parole di Gesù a Pietro: “Su di te costruirò la mia Chiesa”. Un allineamento perfetto, corridoio invisibile tra Cielo e terra
L’opera racconta il prodigio dell’Ostia consacrata. Mostra il travaglio della Chiesa madre e il credente venuto al mondo. Tra api e lucertole l’omaggio del Bernini alla Madonna: un rosario
Si direbbe solo una seduta con due braccioli e quattro gambe di legno vecchio (in uso già nel 366). Invece è uno dei più celebrati simboli dell’autorità “celeste” nel paradiso vaticano
Dal mosaico il messaggio forte e chiaro ai marinai sulla barca dell’esistenza: nella vita ci saranno sempre tempeste ma con l’aiuto di Dio si potranno affrontare senza paura
Sei stato nel “Sancta sanctorum” della Nuova Gerusalemme. È l’ultima via che unisce due mondi: il Vaticano e Roma, “Urbi et orbi”. Oggi è il giorno del tuo giubileo, la tua purificazione