Itinerario 9. La Roma del Giudizio universale

Ci sono luoghi dove passato, presente e futuro sono già scritti e si possono vedere

1. Roma sposa dell’Agnello

Qui si trovano i luoghi-emblema della vita di Cristo. Rappresentano nascita, battesimo, passione e resurrezione. Ma c’è anche un monito, l’ultima tappa dell’umanità

2. Le mura dell’Apocalisse

2. Le mura dell’Apocalisse

La chiesa di Santo Stefano Rotondo è costruita secondo le prescrizioni della Rivelazione. Rappresenta la fine dei tempi e avvisa il credente: il momento per ravvedersi è ora

3. Il mosaico dell’iperspazio

3. Il mosaico dell’iperspazio

È nell’abside di Santa Pudenziana. Le pietre mostrano passato, presente e futuro. È raffigurato l’episodio finale dell’esistenza, quando Cristo giudicherà secondo la legge divina

4. Cristo e l’araba fenice

4. Cristo e l’araba fenice

Il mosaico della basilica di Cosma e Damiano: Gesù imperatore, l’incitamento ai soldati della fede, la vittoria del Nazareno, il nuovo giorno trionfale nel diverso colore delle nubi

5. Il primo turista spirituale

5. Il primo turista spirituale

Il suo nome è Abercio. Vescovo (poi santo) nella Turchia del II secolo d.C. Ha dettato il testo inciso sul ceppo di marmo, prima iscrizione cattolica al Museo Pio cristiano della Capitale

6. Conclusioni

Roma è la Nuova Gerusalemme. Si capisce se interpretata alla luce dell’Apocalisse. Rappresenta la lotta tra il Bene e il Male che passa attraverso il cuore di ogni credente