Il mosaico della basilica di Cosma e Damiano: Gesù imperatore, l'incitamento ai soldati della fede, la vittoria del Nazareno, il nuovo giorno trionfale nel diverso colore delle nubi

Mi è stato dato ogni potere in cielo e in terra.
Matteo 28,18

Nella basilica dei Santi Cosma e Damiano il mosaico dell’abside Cristo è rappresentato come l’imperatore che fa segno perché vuole essere ascoltato.

È il gesto dell’arringa prima della battaglia incitando i suoi alla lotta per ottenere la vittoria sicura: “Sursum corda”, diceva l’imperatore. “Sursum corda”, diciamo nel prefazio della Messa prima della grande vittoria del sacrificio di Cristo.

Il cambio di colore delle nubi indica l’inizio di un nuovo giorno trionfale: il giorno della Chiesa nell’oggi in cui si adempiono le Scritture.